Blog
Non esiti a contattarci se ha delle domande
Passeggiata nel bosco
È difficile immaginare la vita senza di essi, ormai fanno parte della vita quotidiana già sin dall’infanzia: sono gli schermi dei cellulari, dei tablet, dei computer portatili. La storia “Passeggiata nel bosco” esplora l'impatto del mondo...
Tutti insieme faremo ridere Tina, Toni e Yatou!
In tempi caratterizzati dall'incertezza e da esperienze negative è importante concentrarsi sugli aspetti positivi. Le seguenti proposte possono essere utili a tale fine: Durante l’accoglienza o il rituale di benvenuto, si può aggiungere: "Quali...
E per finire cantando…
Un’insegnante ci ha segnalato la canzone per bambini “Salta, salta come un canguro” … un modo per muoverci insieme ai nostri eroi!
Rispondere ai bisogni speciali in tempi di pandemia
Approfittate di Tina e Toni© nell’attuale contesto della difficile situazione pandemica! L'inverno del 2021 è segnato da grandi incertezze a causa di una nuova impennata del numero di casi e delle nuove mutazioni del virus. I bambini non riescono a...
Attività supplementari dedicate alle strutture di piccole dimensioni
La valutazione esterna di Tina e Toni©, realizzata da Socialdesign, ha rilevato che le attività proposte sono a volte poco adatte a gruppi di meno di quattro bambini o alle strutture di piccole dimensioni. Può infatti capitare che queste ultime non...
“Avete due nuovi compagni, un fratello e una sorella?”
Tina et Toni© diventano il soggetto principale della struttura, al punto che alcuni genitori chiedono agli educatori: “I bambini continuano a parlare di un fratello e di una sorella e di quello che fanno. Si tratta di due nuovi bambini arrivati...
Quando realizzare uno spettacolo di marionette diventa un progetto di squadra
Océane Cortés, educatrice per l'infanzia e team leader in un asilo nido nel cantone di Neuchâtel, ha scoperto il programma quando era ancora una tirocinante. Ha portato il progetto nella sua struttura e ha voluto presentarlo ai genitori. Inoltre,...
Un’attività per consolidare il sentimento di appartenenza
È un’attività proposta da un’utente e che vogliamo condividere con voi: attività puzzle “Il pallone”: un grande cerchio viene tagliato in tanti piccoli tasselli di un puzzle. Ogni alunno decora il proprio tassello e vi scrive il proprio nome. In...
Sviluppare la collaborazione
Per una buona collaborazione, bisogna conoscere sé stessi e tener conto di chi è l’altro. Grazie alla scena 6 “Un nuovo alunno”, ad esempio, i bambini rievocano ciò che sanno fare bene, le loro somiglianze, le loro ricchezze e le complementarità...
Altre idee dalla scatola degli attrezzi degli insegnanti
Durante un corso di formazione dell’Alta Scuola Pedagogica BEJUNE (Berna, Giura, Neuchâtel), sono state proposte nuove idee di attività che ci sono piaciute molto. Ad esempio, in relazione alla storia “Come farsi nuovi amici”: ogni bambino...
Un programma apprezzato anche dai bambini dai 6 anni in su
Dai feedback che abbiamo ricevuto, il programma si adatta bene ai bambini dai 4 ai 6 anni, ma non solo! Secondo le testimonianze dei partecipanti, è molto apprezzato anche dai bambini più grandi. Anch’essi sembrano essere affascinati dalle storie e...
Un volantino descrive il programma «Tina e Toni©»
Il volantino contiene una descrizione delle storie, descrive lo scopo del programma e delle informazioni pratiche per come ottenerlo. Spiega come si può realizzare un'animazione, sottolineando che è solo una proposta. Forse state...